20,21,22 giugno 2025

XXVI ed. – Buona pratica UNESCO

Dalla corrente edizione si inaugurerà una nuova collaborazione l’Associazione Scout laica di Fermignano con l’intento di offrire ai nostri giovani visitatori esperienze di gioco che possano trasmettere i valori di fondo dello storico movimento diffuso a livello mondiale: la fantasia, la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale.

Leggi tutto

Per allargare il ventaglio di proposte ideato per i visitatori del Palio del Trampoli e fare rete con le realtà attive nel territorio circostante, verrà riproposta, per il secondo anno, la collaborazione con il gruppo “The Flow arrampicata”. Una parete del Castello di Schieti verrà attrezzata per provare la scalata delle mura.

Leggi tutto

Una cucina del territorio è uno strumento di conoscenza e costituisce un’importante dimensione della civiltà della tavola, quindi un rilevante elemento culturale, oltre che un indispensabile mezzo per la difesa e la valorizzazione di un territorio, nel nostro caso quello di Urbino. La cultura e la conoscenza che determinano una vera cucina del territorio è […]

Leggi tutto

La XXIV edizione cade in un anno molto particolare anche per un altro motivo, ricorre, infatti, nel 2023, il 30° anniversario della morte del filosofo e teologo Italo Mancini nativo di Schieti. In collaborazione con il Centro Teatrale Universitario Cesare Questa (CTU), il Centro Socio culturale “Don Italo Mancini” ha organizzato uno spettacolo itinerante dedicato […]

Leggi tutto

Nel programma della manifestazione, a fianco dei giochi tradizionali, convivono gli antichi mestieri e forme di artigianato da preservare, in particolare quella della creazione di manufatti con la tecnica dell’intreccio dei vimini. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Salicevivo verrà riproporrà la mostra di cestai provenienti da varie zone d’Italia. La mostra “Mani che intrecciano”, verrà […]

Leggi tutto