Venerdì 23 giugno
Ore 19.30 Apertura ufficiale della XX edizione del Palio dei Trampoli
Inaugurazione Mostra fotografica di Raniero Bartolucci “Schieti e la sua gente. Il Lavoro, il Tempo, la Memoria”
Ore 20.00 Cena presso i punti di ristoro
Ore 22.00 Concerto live “The Slippers” presso la Cantina e Birreria
Sabato 24 giugno
Ore 17.00 Apertura delle Botteghe Artigiane, Osterie, Mostre e Stands
Ore 18.30 Inaugurazione mostra di Alice Annibali e Elvis Spadoni “Ri-Tratti/Ri-Volti”
Ore 19.30 Riscopriamo il gioco dei trampoli (dimostrazioni e prove per tutti)
Ore 19.30 Cena presso i punti di ristoro
Ore 20.00 Sfilata dei 5 rioni del Palio dei Trampoli per le vie del paese. Corteo storico.
Ore 20.30 Palio dei Trampoli: qualificazioni. Riconsegna Trofei. Sfida all’interno dei rioni.
Ore 21.00 Musiche al Castello
Ore 21.00 Spettacolo “I poeti della Spada” in Piattaforma
Ore 21.30 Spettacolo dell’Associazione Teatrovagante in Piattaforma
Ore 21.30 Inaugurazione Mostra Ri-Tratti Ri-volti a cura Alice Annibali e Elvis Spadoni presso il Teatrino del Borgo
A seguire Spettacolo “Musica, Poesia, Arte” a cura di Alice Annibali
Ore 22.00 Radio Studio+ in diretta nel Centro Italia da Schieti
Domenica 25 giugno
Ore 11.00 Santa Messa e benedizione dei 5 rioni del Palio
Ore 12.30 Pranzo presso i punti di ristoro
Ore 16.30 Riscopriamo il gioco dei trampoli (dimostrazioni e prove per tutti)
Ore 17.30 Spettacolo “I poeti della Spada” in Piazzetta
Ore 18.00 Corteo storico, sfilata dei 5 rioni del Palio per le vie del paese accompagnati dall’ARS Urbino Ducale
Ore 18.15 Gare sui trampoli per bambini
Ore 18.30 Palio dei trampoli (finali)
A seguire premiazioni del Palio
Ore 20.30 Musica con William e Raffaele in Piattaforma
Ore 22.00 Spettacolo di fuoco a chiusura della XX edizione a cura dell’Associazione Teatrovagante
Saranno presenti:
“I poeti della Spada” di Urbino
ARS Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale
Fattoria Lucignolo
Trampolisti dell’Associazione “Teatrovagante”
Filippo il trampolista Casciaron
I cavalli del Maneggio Ch Ranch di Schieti
Inoltre antichi mestieri, mercatino artigianale e la buona cucina tradizionale
Mostre:
Mostra di Alice Annibali e Elvis Spadoni “Ri-Tratti/Ri-Volti” a cura Silvia Cuppini
Mostra fotografica “Schieti e la sua gente. Il Lavoro, il Tempo, la Memoria” a cura di Raniero Bartolucci
“I trampoli e l’uomo” a cura del Centro Socio culturale “Don Italo Mancini”
“Il Cristo di Schieti” di Guido Edera
PER INFORMAZIONI
www.paliodeitrampoli.it
[email protected]
320.0340126 – 340.7254596
Mercatino artigianale:
Roberta 339.1012552