Autore: admin

Nel settembre 2022 in occasione del Tocatì è stato ufficializzato l’inserimento del Centro Socio culturale “Don Italo Mancini” e del gioco dei Trampoli in AEJeST (Associazione europea degli sport e giochi tradizionali). Lo scopo dell’Associazione è creare una rete che collega le diverse istituzioni europee attive nel mondo dei giochi e degli sport tradizionali. All’interno […]

Leggi tutto

Per i più piccoli, il maestro Guido Edera mette a disposizione i giochi di una volta che produce nel suo laboratorio: birocci, arco con le frecce, balestra, fucili di legno.  Per tutta la durata della manifestazione verrà allestito uno spazio riservato ai bambini e alle bambine nel quale sarà possibile giocare liberi in strada con semplici […]

Leggi tutto

L’edizione di quest’anno assume un’importante rilevanza dopo il prestigioso riconoscimento ottenuto dal Tocatì e dal “gioco dei trampoli” come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Oltre ad aver amplificato l’importanza della manifestazione che il Centro sta organizzando dal lontano 1998, il riconoscimento ottenuto ha contemporaneamente promosso il nostro Territorio: giornali ed emittenti televisive nazionali ne hanno dato notizia […]

Leggi tutto

Il Palio dei Trampoli si arricchisce di un nuovo rione: LA TORRE. Da sempre a sfidarsi all’interno del Palio c’erano LAGO, LA VILLA, CAL CIOPPO, CA’ MATTEO, CASTELLO, da quest’anno ci sarà il nuovo rione LA TORRE che è rappresentativo del borgo di Cà Mazzasette dove sovrasta la famosissima Torre Cotogna. Un altro motivo per […]

Leggi tutto

“Sburla la roda” da Fossacaprara sarà il gioco ospite al Palio dei Trampoli 2023 a Schieti di Urbino (16,17,18 giugno 2023). Il gioco consiste nel far rotolare una rotoballa lungo un determinato percorso. Anche questo gioco, come i trampoli, è stato inserito all’interno del programma condiviso per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali dove […]

Leggi tutto